Translations:Sharism/16/it: Difference between revisions

From SharismWiki
 
No edit summary
 
Line 1: Line 1:
=== [[Key elements of Sharism as a socio-political and economic ideology | Elementi chiave dello Sharismo come ideologia socio-politico-economica ]] ===
=== [[Key elements of Sharism as a socio-political and economic ideology | Elementi chiave dello Sharismo come ideologia socio-politico-economica ]] ===
Lo Sharismo, come ideologia socio-politico-economica, si radica nei principi della collaborazione aperta, della condivisione delle informazioni e del coinvolgimento comunitario. Esso immagina una società in cui gli individui condividano volontariamente risorse, conoscenze ed esperienze per il benessere collettivo della comunità. Sebbene il sharismo non sia un'ideologia completamente formata o ampiamente riconosciuta come alcuni altri sistemi socio-politico-economici, esso racchiude un insieme di valori e pratiche che enfatizzano la cooperazione, l'inclusività e gli impatti positivi degli sforzi condivisi.

Latest revision as of 16:18, 9 April 2025

Information about message (contribute)
This message has no documentation. If you know where or how this message is used, you can help other translators by adding documentation to this message.
Message definition (Sharism)
=== [[Key elements of Sharism as a socio-political and economic ideology]] ===
Sharism, as a socio-political and economic ideology, is rooted in the principles of open collaboration, information sharing, and community engagement. It envisions a society where individuals voluntarily share resources, knowledge, and experiences for the collective well-being of the community. While sharism is not a fully formed or widely recognized ideology like some other socio-political and economic systems, it encapsulates a set of values and practices that emphasize cooperation, inclusivity, and the positive impacts of shared efforts.

Elementi chiave dello Sharismo come ideologia socio-politico-economica

Lo Sharismo, come ideologia socio-politico-economica, si radica nei principi della collaborazione aperta, della condivisione delle informazioni e del coinvolgimento comunitario. Esso immagina una società in cui gli individui condividano volontariamente risorse, conoscenze ed esperienze per il benessere collettivo della comunità. Sebbene il sharismo non sia un'ideologia completamente formata o ampiamente riconosciuta come alcuni altri sistemi socio-politico-economici, esso racchiude un insieme di valori e pratiche che enfatizzano la cooperazione, l'inclusività e gli impatti positivi degli sforzi condivisi.